-
Di ritorno dal Real Code Day
di Riccardo Golia, in Eventi,Sono tornato a casa da qualche ora e subito mi sono dedicato a mia figlia Giulia che non ha smesso di farmi sorrisi fino alle otto di sera, momento in cui ho deciso di mettermi a scrivere questo post per tirare un po' di somme sul Real Code Day. Del resto, non si vive di solo ...
-
Ora tocca al Real Code Day
di Riccardo Golia, in Eventi,Archiviato lo SMAU (le foto sono disponibili qui ), ora tocca al Real Code Day. Ho finito oggi le tre slide in croce che mi servono per presentare in due minuti i pattern che userò nella sessione. Ho rivisto e ritestato il codice, funziona tutto! Ho preparato la sessione nelle ...
-
Informazioni logistiche per il Real Code Day
di Riccardo Golia, in Eventi,Il prossimo evento di DotNetCircle.it, il Real Code Day, si terrà il prossimo 26 ottobre a Firenze e, più precisamente, dalle parti di Scandicci. Per chi avesse la necessità di pernottare a Firenze vicino al posto dove si tiene l'evento, segnalo alcuni hotel. Per gli amanti del ...
-
Le foto da Migration Workshop, Community Match e Interoperability Workshop
di Riccardo Golia, in Eventi,Nei giorni scorsi sono stato a Milano per i workshop di UGIdotNET dedicati alla migrazione e all'interoperabilità e per il Community Match (VB.NET batte C# per 11 a 10). Solo ora, a distanza di qualche giorno, riesco a pubblicare qualche foto, come è ormai abitudine. Come al ...
-
Al Real Code Day parleremo anche del pattern Strategy
di Riccardo Golia, in Eventi,Il pattern STRATEGY è un design pattern della famiglia GOF, utilizzato per selezionare un algoritmo al volo a runtime in base a determinate condizioni, un po' come succede per le strategie belliche durante un conflitto armato... :) Il pattern è utile in quelle situazioni in cui ...
-
Real Code Day: un po' di anticipazioni su quello che faremo
di Riccardo Golia, in Eventi,Con oggi ho finalmente terminato di scrivere l'applicazione per il Real Code Day. Compresi gli unit test, in tutto l'applicazione comprende 57 tipi suddivisi tra i diversi assembly. L'applicazione tratta la gestione di un ipotetico magazzino di prodotti hardware (monitor, ...
-
Community Match 2005
di Riccardo Golia, in Eventi,Come annunciato da Andrea , è in programma per il 12 ottobre sera a Milano il Community Match 2005, l'annuale partita di calcio/calcetto a cui prendono parte esponenti, simpatizzanti e presunti calciofili nell'ambito della Community MSDN italiana. Si accettano adesioni!!! La ...
-
Microsoft Technical Conference 2005
di Riccardo Golia, in Eventi,In occasione della Microsoft Technical Conference 2005, l'appuntamento annuale rivolto a sviluppatori e professionisti IT, Microsoft lancerà in Italia i nuovi prodotti che costituiscono la sua Application Platform: SQL Server 2005, Visual Studio 2005 e BizTalk Server 2006. Dopo ...
-
Real Code Day su MSDN Italia
di Riccardo Golia, in Eventi,Oltre a DotNeyCircle.it , anche MSDN Italia ha pubblicato e ufficializzato l'evento che faremo a Firenze il prossimo 26 ottobre, il Real Code Day. Come ricordato da Daniele in un post precedente alla sua partenza per Los Angeles (che invidia!), le iscrizioni sono aperte da una ...
-
WorkShop Component Development
di Riccardo Golia, in Eventi,Sono tornato da poche ore da Milano dal WorkShop UGIdotNET Component Development. Che dire: è stato un susseguirsi di colpi di scena!!! Abbiamo cominciato alla mattina con la "rivincita degli interisti": Andrea e Fabio vestiti con le maglie dell'Inter hanno dato il via ad una ...
Eventi
- marzo 2012:1 post
- febbraio 2012:1 post
- maggio 2011:1 post
- aprile 2010:1 post
- febbraio 2010:1 post
- settembre 2009:1 post
- maggio 2009:1 post
- dicembre 2008:2 post
- ottobre 2008:1 post
- luglio 2008:3 post
- aprile 2008:1 post
- marzo 2008:2 post
Categorie
In evidenza
- Specificare il versioning nel path degli URL in ASP.NET Web API
- Utilizzare HiLo per ottimizzare le insert in un database con Entity Framework
- Effettuare il deploy di immagini solo da container registry approvati in Kubernetes
- Filtrare e rimuovere gli elementi dalla cache del browser tramite le API JavaScript
- Usare il versioning con i controller di ASP.NET Core Web API
- Ottenere il contenuto di una cartella FTP con la libreria FluentFTP
- Elencare le container images installate in un cluster di Kubernetes
- Recuperare un elemento inserito nella cache del browser tramite API JavaScript