Gli ultimi post
Kubernetes, gRPC e service mesh
Questo post è nato da uno scambio pacifico di idee. Il soggetto della discussione è l'utilizzo, in una struttura con microservice, del protocollo gRPC. Andando oltre la classica demo del GreeterClient in locale mostrerò due modalità di pubblicazione di un service gRPC e di un client che fa le classiche richieste, naturalmente con l'ultimo ...
Storage persistente con Kubernetes e AWS
Qui avevo scritto alcune mie esperienze con Kubernetes. In quel post avevo affrontato alcune problematiche per l'avvio di una architettura semplice composta da tre istanze di MongoDb in ReplicaSet e di una web application che permetteva il loro accesso. Il tutto era stato presentato in un ambiente locale grazie a Minikube . E...
Kubernetes e MongoDb Replica Set
Lo avevo promesso ed eccomi qua per un breve post su Kubernetes. In quello precedente avevo creato un esempio con Docker Swarm in cui mostravo la configurazione di un Replica Set con MongoDb composto da tre macchine con due web application che lo utilizzavano. E' ora di fare lo stesso con Kubernetes per vedere le ...
Docker Stack e MongoDb Replica Set
Devo rinviare ancora il mio proposito anche se mi ero promesso di non scrivere più post dedicati a Docker Swarm (la mia intenzione era di scrivere qualcosa a riguardo di Kubernetes ). Nei miei post precedenti avevo fatto numerosi esempi a riguardo di servizi resi disponibili grazie a Docker (Swarm) e come fosse facile poterli replicare ...
AWS e Docker Cloudstor
Questo post dovrebbe essere un seguito di questo e quest'altro post . Dopo aver progettato un cluster adatto alle nostre esigenze con Docker Swarm che includa macchine idonee per i container che dovranno ospitare - per esempio, macchine con l'accesso alla rete più veloce per le web application, macchine per i database con determinati tipi...
Docker Swarm con AWS - Parte 2
Dovrebbe essere il 2021 dati i miei tempi biblici di pubblicazione di post in questo blog, e invece siamo ancora nel 2019 - solo perché gran parte del testo lo avevo già scritto. Nella prima parte avevo parlato di una possibile infrastruttura implementativa per avere Docker Swarm con le macchine virtuali in AWS . Dopo aver creato il tutto - nodi ...
Docker Swarm con AWS - Parte 1
Sono passati due anni dal mio ultimo post riguardante il mondo Docker e forse ora di scrivere qualcosa d'altro su questa tecnologia anche perché questo mi consente di tenere memoria di quanto fatto. Alla prima stesura di questo post mi sono reso conto che era troppo il materiale da esporre e spiegare, quindi ho eseguito numerosi tagli e diviso...
Assembly 6510: programmazione vintage
Non sono passati trent'anni, ma quasi. Durante le scuole i miei genitori mi regalarono il Commodore 64: lo avevano per giocare alcuni amici, e lo volevo anche io per i suoi incredibili giochi. Dopo il primo periodo di sfogo videoludico ecco che in me nacque il desiderio di capirne di più. In edicola, ai tempi, si potevano trovare pochissime riviste...
Docker Swarm e constraint in un mondo reale
Continuo dal post precedente e da questo . Rileggo e cerco di fare autocritica. GRANDI parole avevo usato per descrivere quanto offerto da Docker sia con che senza Swarm. Gli elogi si sprecavano descrivendo con esempi funzionanti quanto fosse possibile. In effetti, come si può non dubitare della bontà di Docker (Swarm) quando ti accorgi che puoi ...
Docker + Consul + Registrator
Stavo scrivendo qualche nota aggiuntiva su Docker Swarm quando mi sono deciso di scrivere un post in più piuttosto che incasinare con troppa roba uno solo – già non sono capace di scrivere, se metto poi troppa roba non si capisce veramente nulla… In un post precedente avevo scritto i vantaggi di Consul nel discovery dei service. ...
- AMD/UMD in javascript, tanto per ricordarmi
di Andrea Zani, il 15 dicembre 2016 alle 19:13 - Asp.net Core, Docker e Docker Swarm
di Andrea Zani, il 5 dicembre 2016 alle 19:08, 2 commenti - Seneca.js, message broker e infine Consul
di Andrea Zani, il 3 agosto 2016 alle 21:08, 1 commento - Game of life in Angular.js
di Andrea Zani, il 29 marzo 2016 alle 18:54 - ASP.NET e RabbitMQ (con un po' di Node.js)
di Andrea Zani, il 18 marzo 2016 alle 19:41, 1 commento - Divide et impera con c# e un message broker
di Andrea Zani, il 9 marzo 2016 alle 21:00, 2 commenti - 50
di Andrea Zani, il 31 dicembre 2014 alle 14:10, 2 commenti - Plinq in tram
di Andrea Zani, il 25 maggio 2014 alle 22:33, 2 commenti - Asincronia
di Andrea Zani, l'8 febbraio 2014 alle 22:38, 4 commenti - Qt: qthread, qtconcurrent e divagazioni
di Andrea Zani, il 25 novembre 2013 alle 21:02, 1 commento
- ha pubblicato nel blog 'Kubernetes, gRPC e service mesh', il 28 dicembre 2020 alle 21:43
- ha pubblicato nel blog 'Storage persistente con Kubernetes e AWS', il 5 dicembre 2020 alle 22:18
- ha pubblicato nel blog 'Kubernetes e MongoDb Replica Set', il 12 febbraio 2020 alle 22:00
- ha modificato il sito web, l'account di Live Messenger, il contatto ICQ, il 6 febbraio 2020 alle 11:15
- ha commentato 'AWS e Docker Cloudstor', il 8 dicembre 2019 alle 21:44
- ha pubblicato nel blog 'Docker Stack e MongoDb Replica Set', il 7 dicembre 2019 alle 19:57
- ha pubblicato nel blog 'AWS e Docker Cloudstor', il 10 novembre 2019 alle 13:55
- ha pubblicato nel blog 'Docker Swarm con AWS - Parte 2', il 27 maggio 2019 alle 18:00
- ha pubblicato nel blog 'Docker Swarm con AWS - Parte 1', il 24 aprile 2019 alle 15:30
- ha pubblicato nel blog 'Assembly 6510: programmazione vintage', il 30 dicembre 2016 alle 17:20
- ha pubblicato nel blog 'Docker Swarm e constraint in un mondo reale', il 29 dicembre 2016 alle 18:04
- ha pubblicato nel blog 'Docker + Consul + Registrator', il 23 dicembre 2016 alle 14:49
- ha pubblicato nel blog 'AMD/UMD in javascript, tanto per ricordarmi', il 15 dicembre 2016 alle 18:54
- ha pubblicato nel blog 'Asp.net Core, Docker e Docker Swarm', il 5 dicembre 2016 alle 19:02
- ha pubblicato nel blog 'Seneca.js, message broker e infine Consul', il 3 agosto 2016 alle 20:59
- ha pubblicato nel blog 'Game of life in Angular.js', il 29 marzo 2016 alle 18:47
- ha pubblicato nel blog 'ASP.NET e RabbitMQ (con un po' di Node.js)', il 18 marzo 2016 alle 19:41
- ha pubblicato nel blog 'Divide et impera con c# e un message broker', il 9 marzo 2016 alle 20:43
- ha commentato 'Raggruppare liste di oggetti JavaScript ed eseguire calcoli con la libreria LINQ.js (#379)', il 24 aprile 2015 alle 12:23
- ha pubblicato nel blog '50', il 31 dicembre 2014 alle 14:10