-
Dubbi amletici...
di Andrea Zani, in Miti e leggende,Perché nel secolo scorso c'era l'usanza di lasciare socchiuse le porte delle cripte di famiglia soprattutto nei paesi anglosassoni? La porta o l'inferrata veniva si serrata con robuste catene ma in molti casi veniva lasciato uno spiraglio largo come il palmo di una mano. Mah...
-
Il Google della password
di Andrea Zani, in Miti e leggende,Non pensavo esistesse, ma c'è un sito che dà username e password per l'accesso ai siti più famosi presenti nel web (per ora ho trovato solo username e password per siti in lingua inglese), come quello dei quotidiani e altri. Onesto o non onesto? Mah... il sito è a questo url: ...
-
Misteri e leggende
di Andrea Zani, in Miti e leggende,In alcune occasioni mi piace leggere storie e leggende di fantasmi. In un paese vicino al mio, è Bienno, piccolo paese del Bresciano, sul monte Aiuccia, vi è una cappella votiva in cui è conservato e venerato il teschio di un pastore morto in odore di santità. Secondo la leggenda...
Miti e leggende
- dicembre 2020:2 post
- febbraio 2020:1 post
- dicembre 2019:1 post
- novembre 2019:1 post
- maggio 2019:1 post
- aprile 2019:1 post
- dicembre 2016:5 post
- agosto 2016:1 post
- marzo 2016:3 post
- dicembre 2014:1 post
- maggio 2014:1 post
- febbraio 2014:1 post
Categorie
In evidenza
- Blazor Conference 2021 - Online
- Container & DevOps Day - Online
- Specificare un constraint per TypeParam di un componente Blazor generico
- Creare un record in C#
- Winget: un nuovo package manager per Windows
- Attesa e validazione manuale nelle pipeline YAML di Azure DevOps
- Utilizzare il CSS Grid Model per creare il layout di un sito
- Montare una file share con Azure Container Instance