-
Dubbi amletici...
di Andrea Zani, in Miti e leggende,Perché nel secolo scorso c'era l'usanza di lasciare socchiuse le porte delle cripte di famiglia soprattutto nei paesi anglosassoni? La porta o l'inferrata veniva si serrata con robuste catene ma in molti casi veniva lasciato uno spiraglio largo come il palmo di una mano. Mah...
-
Il Google della password
di Andrea Zani, in Miti e leggende,Non pensavo esistesse, ma c'è un sito che dà username e password per l'accesso ai siti più famosi presenti nel web (per ora ho trovato solo username e password per siti in lingua inglese), come quello dei quotidiani e altri. Onesto o non onesto? Mah... il sito è a questo url: ...
-
Misteri e leggende
di Andrea Zani, in Miti e leggende,In alcune occasioni mi piace leggere storie e leggende di fantasmi. In un paese vicino al mio, è Bienno, piccolo paese del Bresciano, sul monte Aiuccia, vi è una cappella votiva in cui è conservato e venerato il teschio di un pastore morto in odore di santità. Secondo la leggenda...
Il nostro sito si basa sulla pubblicit?, se la disattivi non saremo in grado di fornirti questo servizio in futuro.
Ci impegniamo a non utilizzare banner invadenti e a tenerli sempre in tema con i contenuti del sito.
Ci impegniamo a non utilizzare banner invadenti e a tenerli sempre in tema con i contenuti del sito.
Miti e leggende
- agosto 2022:1 post
- luglio 2022:5 post
- giugno 2022:4 post
- maggio 2022:3 post
- marzo 2022:3 post
- febbraio 2022:1 post
- gennaio 2022:2 post
- dicembre 2021:2 post
- novembre 2021:2 post
- ottobre 2021:1 post
- settembre 2021:1 post
- agosto 2021:1 post
Categorie
In evidenza
- Il meglio della settimana
- Eseguire query in contemporanea con EF
- Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
- Utilizzare Locust con Azure Load Testing
- .NET Aspire per applicazioni distribuite
- Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
- Repaint, Reflow e Compositing: Come Funziona il Rendering nel Browser
- Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9