-
Entity Framework e l'EDM
di Stefano Mostarda, in Entity Framework In Action,Penso che nessuno possa mettere in dubbio che il file di mapping sia una delle cose più complesse di Entity Framework. Microsoft ha prodotto un editor per semplificarne l'uso proprio perchè spesso, la differenze tra uno e l'altro ORM non è la potenza, ma la velocità di startup. ...
-
Entity Framework e le Navigation Properties
di Stefano Mostarda, in Entity Framework In Action,Una relazione è per sua natura bidirezionale. Quello che non è sempre bidirezionale è la sua rappresentazione nel domain model. Prendiamo ad esempio la relazione tra clienti e ordini. Avere a disposizione il cliente di un ordine ha senso, ma ha senso avere a disposizione la lista...
-
Dubbio amletico sul codice SQL di Entity Framework con il Table per Hierarchy
di Stefano Mostarda, in Entity Framework In Action,Stavo facendo un pò di prove per smanettare con la gestione del Table per Hierarchy in Entity Framework. Innanzitutto dopo un impatto iniziale alquanto dramamtico, devo dire che il designer visuale mi ha aiutato non poco a disegnare la struttura partendo dalla classe autogenerata...
-
Il mio primo libro in inglese: Entity Framework In Action
di Stefano Mostarda, in Entity Framework In Action,Sono mesi che ci sto lavorando e finalmente il risutato si vede. Ormai tutto è pronto quindi posso annunciare che dopo ASP.NET 3.5 per tutti , partirò con la stesura del mio primo libro da "single" in inglese: Entity Framework In Action.Come si intuisce dal titolo, il libro è ...
Entity Framework In Action
- ottobre 2022:1 post
- settembre 2014:1 post
- maggio 2014:1 post
- ottobre 2013:1 post
- aprile 2013:2 post
- gennaio 2013:1 post
- ottobre 2012:1 post
- settembre 2012:1 post
- maggio 2012:1 post
- marzo 2012:2 post
- ottobre 2011:2 post
- febbraio 2011:1 post
Categorie
In evidenza
- Specificare il versioning nel path degli URL in ASP.NET Web API
- Utilizzare HiLo per ottimizzare le insert in un database con Entity Framework
- Effettuare il deploy di immagini solo da container registry approvati in Kubernetes
- Filtrare e rimuovere gli elementi dalla cache del browser tramite le API JavaScript
- Usare il versioning con i controller di ASP.NET Core Web API
- Ottenere il contenuto di una cartella FTP con la libreria FluentFTP
- Elencare le container images installate in un cluster di Kubernetes
- Recuperare un elemento inserito nella cache del browser tramite API JavaScript