-
Lorem Ipsum
di Riccardo Golia, in Varie,Quando si realizza una applicazione oppure un sito, per fare i test di inserimento dei dati (per esempio, testi lunghi), per provare gli impaginati, per creare le bozze delle interfacce, ecc. non si sa mai che testo inserire. A quanti non è capitato di inserire testi del tipo "...
-
GreenBrowser 2.3
di Riccardo Golia, in Varie,GreenBrowser è un browser a finestre multiple. Sebbene si basi su Internet Explorer, presenta un gran numero di funzionalità aggiuntive: Quick Key, Collector, Mouse Gesture, Mouse Drag, Ad Filter, Search Engine (tutti i principali motori di ricerca), Page Back Color, Toolbar Skin...
-
Internet Explorer contro Gbrowser?
di Riccardo Golia, in Varie,Nonostante varie smentite, sembra che Google stia mettendo a punto un nuovo browser (Gbrowser) destinato a dare una scossa al settore a livello mondiale. In Google sono intanto arrivati Joshua Bloch, uno degli sviluppatori del linguaggio Java, e cinque sviluppatori del team ...
-
Google Code Jam 2004
di Riccardo Golia, in Varie,Per gli amanti delle sfide, segnalo questo link.http://www.topcoder.com/pl/?&module=Static&d1=google04&d2=overview Si tratta del Google Code Jam 2004, un contest per sviluppatori in Java, C++, C# o VB.NET. Estratto dal sito del Google Code Jam 2004:Google is looking for ...
-
Oggi Internet compie 35 anni!
di Riccardo Golia, in Varie,Oggi, 2 settembre 2004, Internet compie 35 anni! Forse è una forzatura, ma secondo alcuni sarebbe stato il 2 settembre 1969 il giorno di "nascita" della prima rete fisica di computer e quindi di quello che poi sarebbe stato Internet. Per chi come me usa Internet per lavorare e ...
Varie
- marzo 2012:1 post
- febbraio 2012:1 post
- maggio 2011:1 post
- aprile 2010:1 post
- febbraio 2010:1 post
- settembre 2009:1 post
- maggio 2009:1 post
- dicembre 2008:2 post
- ottobre 2008:1 post
- luglio 2008:3 post
- aprile 2008:1 post
- marzo 2008:2 post
Categorie
In evidenza
- Specificare il versioning nel path degli URL in ASP.NET Web API
- Utilizzare HiLo per ottimizzare le insert in un database con Entity Framework
- Effettuare il deploy di immagini solo da container registry approvati in Kubernetes
- Filtrare e rimuovere gli elementi dalla cache del browser tramite le API JavaScript
- Usare il versioning con i controller di ASP.NET Core Web API
- Ottenere il contenuto di una cartella FTP con la libreria FluentFTP
- Elencare le container images installate in un cluster di Kubernetes
- Recuperare un elemento inserito nella cache del browser tramite API JavaScript