-
Autopsia di un'applicazione - Terza puntata: l'applicazione che si congela
di Alessandro Catorcini, in Diagnostica,Se diagnosticare perché un'applicazione si pianta non è sempre facile, diagnosticare perché un'applicazione si congela o va in un loop infinito non lo è praticamente mai. Ci sono due ragioni fondamentali per un application hang: un loop infinito un deadlock mentre individuare il...
-
Autopsia di un'applicazione - seconda puntata gli MDA (Managed Debug Assistants)
di Alessandro Catorcini, in Diagnostica,A partire dal .NET Framework 2.0, abbiamo introdotto un nuovo strumento per il debugging dei problemi tradizionalmente difficili da diagnosticare. I cosiddetti MDA (Managed Debugging Assistants) consentono di trattare alcune condizioni come eccezioni così da dare l'opportunità di...
-
Autopsia di un'applicazione - prima puntata
di Alessandro Catorcini, in Diagnostica,Vorrei spendere qualche tempo per parlare di diverse tecniche di diagnosi di un'applicazione. In questa serie di post cominceremo ad analizzare le ragioni per le quali un'applicazione scritta usando il .NET Framework si pianta, presenterò alcuni esempi e pattern che possono ...
Il nostro sito si basa sulla pubblicit?, se la disattivi non saremo in grado di fornirti questo servizio in futuro.
Ci impegniamo a non utilizzare banner invadenti e a tenerli sempre in tema con i contenuti del sito.
Ci impegniamo a non utilizzare banner invadenti e a tenerli sempre in tema con i contenuti del sito.
Diagnostica
- giugno 2009:1 post
- giugno 2008:1 post
- maggio 2008:1 post
- aprile 2008:4 post
- marzo 2008:1 post
- febbraio 2008:2 post
Categorie
In evidenza
- Il meglio della settimana
- Eseguire query in contemporanea con EF
- Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
- Utilizzare Locust con Azure Load Testing
- .NET Aspire per applicazioni distribuite
- Autenticazione di git tramite Microsoft Entra ID in Azure DevOps
- Repaint, Reflow e Compositing: Come Funziona il Rendering nel Browser
- Utilizzare Hybrid Cache in .NET 9